Piazza del Municipio, 1 - Ciciliano (RM)

 

15

VIGNA DELLA ROCCA: strada e recinto in opera poligonale. Il recinto misura circa

12 metri per ogni lato e in alcuni tratti è alto circa 3 metri.

dsc 2084
dsc 2113
dsc 2106
dsc 2093 dsc 2101 dsc 2100
Percorso della strada detta delle Quarantelle. Lungo il suo tracciato sulla destra sono stati individuati i resti (B) di un manufatto di circa 10 mq, nei quali è ravvisabile una tomba romana. Successivamente sulla sinistra, a poche decine di metri dal tracciato stradale, è stato individuato il grande recinto quadrato (A) (metri 12x12), di origine equa e identificabile come luogo con funzione sacra o di riunione.

 

 

quarantella

 

 

14

STRADA DELLE QUARANTÉLLE: sostruzioni in opera poligonale della strada che risale

verso il Passo di S. Pietro passando per Ponte Capo Valle. Valica il colle di Roccasecca

sino ad intercettare la strada proveniente dal Fosso delle Scole – Sambuci che

attraverso la gola del torrente Giovenzano, si ricollega alla Via Tiburtina.

dsc2138
dsc 2148

Per un improvvido intervento di movimento terra, realizzato

con un mezzo meccanico dal Comune di Ciciliano, questa

antica sostruzione di strada romana non esiste più.

 

 

13

CO’ ÁLICU:  strada e serie di terrazzamenti in opera poligonale.

coalicu 6
coalicu 3
coalicu 11
coalicu 5

 

 

8

PÉSCHI: tratto di sostruzione stradale in opera poligonale, posta al di sotto dell’attuale

sede Ciciliano-Bivio, a pochi metri a monte dell’incrocio con Via Madonna del Carmine.

dscn5561

 

 

4

CÒNA MADONNA  DI LORETO: inizio della strada dell’Ara delle Piagge, che dalla còna della

Madonna di Loreto porta con una deviazione verso Cocciarégliu.

dscn6935
dscn6936

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Home

News

Chi siamo

Cosa facciamo

Eventi

Pubblicazioni

Informazioni

Documenti

Link utili

Comitato Art. 9 ©